CLASSE 5G
Buongiorno ragazzi! Eccoci alla prima verifica scritta dell'anno, la svolgeremo venerdì 14 ottobre, al solito troverete una domanda teorica (aperta) ed esercizi sui seguenti argomenti:
ANALISI INFINITESIMALE - LE DERIVATE
- Ripasso: rapporto incrementale e derivata in un punto, significato geometrico, crescenza e decrescenza della funzione in un punto, funzione derivata;
studio del grafico di funzione: dominio, simmetrie, intersezioni con gli assi, segno, asintoti or/ver/obliqui, grafico probabile
- regole di derivazione (calcolo della derivata di funzioni elementari)
- teoremi di derivazione (derivata di k⋅f(x), derivata di f(x)±g(x), derivata di f(x)⋅g(x), derivata di f(x)/g(x), derivata di funzione composta g[f(x)])
- studio della crescenza/decrescenza di una funzione
- Teorema di De l'Hôpital
Forza, buono studio!
Risultati deludenti, vedo molta superficialità, disordine, errori nel calcolo di limiti, errori nelle equazioni e disequazioni di II grado, x^2>0 diventa x>0... 18 presenti, voto medio 5.73
Eccoci alla seconda verifica scritta dell'anno, la svolgeremo giovedì 1 dicembre, al solito troverete una domanda teorica (aperta) ed esercizi sui seguenti argomenti:
ANALISI INFINITESIMALE
- Studio dei punti stazionari: massimi/minimi/flessi orizzontali
- Derivate successive: derivata seconda, concavità e convessità di una funzione, flesso a tangente obliqua
MATEMATICA APPLICATA ALL'ECONOMIA
- definizioni: economia, bene, servizio, mercato e tipi di mercato (caratteristiche del mercato di concorrenza perfetta...)
- Domanda e funzioni della domanda d=f(p) (mod. lineare, quadratico, esponenziale ed iperbolico), curve della domanda, funzione di vendita
- Offerta e funzioni dell'offerta h=f(p) (mod. lineare, quadratico, esponenziale, radice, potenza), curve dell'offerta, funzione di produzione
Forza, buono studio!
Risultati mediamente accettabili ma non molto soddisfacenti: 17 presenti (compresi i tre del 6 dicembre), voto medio 6.13
Come anticipato in classe vorrei svolgere la prossima prova scritta il giorno giovedì 19 gennaio, al solito troverete una domanda teorica ed esercizi sui seguenti argomenti:
MATEMATICA APPLICATA ALL'ECONOMIA
- tipologie di mercato: il continuum tra concorrenza perfetta e monopolio
- domanda e offerta: prezzo di equilibrio e modifiche allo stesso
- elasticità della domanda e dell'offerta, il coefficiente di elasticità (media)
- funzioni di Costo: costi fissi, costi variabili, costi totali, costi medi, costi marginali
- funzioni di Ricavo: ricavo totale, ricavo medio, ricavo marginale
- funzioni di Profitto, diagramma di redditività
Forza, buono studio!
Pochino... 16 presenti, voto medio 6.00
Siamo pronti per la prima verifica del secondo quadrimestre, ho pensato di svolgerla martedì 28 febbraio, troverete una-due domande teoriche ed esercizi sui seguenti argomenti:
INTEGRALE INDEFINITO
- funzioni primitive F(x), traslazione verticale dei grafici delle funzioni primitive
- definizione di integrale indefinito, simbologia
- metodi di integrazione: principali integrali immediati (primitive di funzioni elementari)
- teorema della linearità dell'integrale indefinito, integrazione per scomposizione
INTEGRALE DEFINITO
- richiami sul problema del calcolo di aree
- somma di Riemann e area del trapezoide, def. integrale definito, simbologia
- integrale definito come somma di aree con segno
- principali proprietà dell'integrale definito, teorema fondamentale del calcolo integrale
- calcolo di integrali definiti
Forza, buono studio!
Risultati solo mediamente accettabili, sempre parecchie insufficienze... 17 presenti, voto medio 6.28
(l'assente ha poi rifatto il compito il 7/3 ed ha preso 6.5)
Martedì 14 marzo prossimo ci sarà la VERIFICA DI RECUPERO per gli alunni che hanno riportato una valutazione non sufficiente nel corso del primo quadrimestre: la verifica scritta riguarderà tutti gli argomenti affrontati nel primo periodo, non ci saranno domande teoriche. Riguardatevi quindi la parte conclusiva dell'Analisi Infinitesimale (derivate, ...) e le Funzioni Economiche.
Studiate ed in bocca al lupo! Per non creare confusione in classe sposterei l'inizio delle interrogazioni al giorno dopo, mercoledì 15 marzo.
__________________________________________________